Gli Stati Uniti criticano le multe inflitte dall’Ue a Apple e Meta: sono «una nuova forma di estorsione economica» e «non le tollereremo». Lo ha detto il portavoce del consiglio per la sicurezza nazionale della Casa Bianca Brian Hughes. «Le normative extraterritoriali che prendono di mira e danneggiano specificatamente le aziende americane – ha osservato Hughes -, soffocano l’innovazione e consentono la censura saranno riconosciute come barriere commerciali e una minaccia diretta a una società civile libera».
Tendenza
- Allarme speculazione, un caso il rincaro degli hotel per le esequie di Papa Francesco
- i dazi del 25% sulle auto made in Canada potrebbero salire
- Vino, produzione e consumi mondiali ai minimi da 60 anni
- Ultimatum di Trump a Zelensky: può avere la pace o la guerra altri tre anni
- Conclave e social, il papabile più attivo è il filippino Tagle. Tra gli italiani menzioni record su X per Parolin
- Mediobanca continuerà a governare Generali
- DeepSeek trasferisce dati degli utenti senza consenso: l’autorità di protezione dei dati della Corea del Sud interviene
- Biofertilizzanti da scarti alimentari, ceneri vulcaniche e rifiuti urbani