Storie Web sabato, Agosto 2
Notiziario

S.O.S West Nile. La malattia infettiva trasmessa dalle zanzare sta creando non poca preoccupazione. E sempre più persone cercano soluzioni efficaci e rapide per proteggersi. “Pronto… voi vendete zanzariere vero? Quanto tempo ci vuole per montarle in tutta casa? Non mi sento tranquilla e ho paura del virus del West Nile”. A parlare è Stefania, una donna della provincia di Roma, tra le città più colpite dal problema, che esprime un timore ormai largamente condiviso.

Rivenditori, centri specializzati e installatori descrivono infatti scene da vero panico estivo: le telefonate si moltiplicano, le email arrivano a raffica e le richieste, in alcuni casi, sono anche… bizzarre. “In questi giorni i nostri centralini sono subissati da telefonate – racconta Marco Sardilli di “Flli Pasqualini” di Pomezia -; ci fanno anche domande medico sanitarie, ma noi non siamo mica dei medici”.

A confermare il clima di forte preoccupazione la testimonianza di un altro rivenditore: “Riceviamo chiamate in continuazione, le richieste non riguardano più solo misure e prezzi, ma anche se la rete è ‘virus proof’ o se può bloccare la zanzara prima che sviluppi i sintomi”, spiega Claudio Oggiano di “Tenda System” di Valledoria.

Un quadro che racconta bene come la paura del virus abbia innescato una corsa alla protezione, trasformando le zanzariere da accessorio tradizionale a barriera indispensabile in questa stagione. Una preoccupazione che si traduce anche in numeri. “Rispetto allo scorso anno saremo su un + 50% di richieste di preventivi, con particolare interesse per le soluzioni anti-zanzara Culex, il vettore del West Nile”, spiega Marco Marcantoni, responsabile commerciale della SharkNet Company, di Monterotondo Scalo (Roma), una delle aziende più conosciute del settore.

E le richieste bizzarre sono confermate anche dallo stesso Marcatori: “La vostra rete filtra anche le particelle del virus? Esiste una versione con allarme sonoro? Alcuni clienti – prosegue – ci chiedono zanzariere da campeggio da mettere nella tenda. Senza dimenticare chi ci contatta perché è comprensibilmente preoccupato per i propri figli, o perché il proprio gatto domestico ha rotto la rete, da qui l’idea del nostro prodotto anti-artiglio”.

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.