La riforma che introduce la separazione delle carriere dei magistrati “rappresenta un’occasione storica per avere una giustizia più efficiente e più giusta”. Lo dice la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ai microfoni del Tg1. “Sono norme di buon senso: la separazione delle carriere che significa rafforzare la terzietà del giudice, quindi un processo più giusto, Alta Corte disciplinare che significa che se un giudice domani dovesse sbagliare si assumerà anche, finalmente, la responsabilità, e il sorteggio dei componenti del Csm, che vuol dire liberare la magistratura dalle correnti politicizzate e quindi valorizzare il merito” conclude la premier.
 
	Tendenza
	
				- Cosa prevede la riforma della Giustizia con la separazione delle carriere
- Meloni vuole le mani libere
- Lagarde: «Colpita da sviluppo e gestione finanze pubbliche dell’Italia, ma la mancata ratifica del Mes è un problema»
- il governo non vuole ignorare il parere della Corte
- L’Onu chiede indagine immediata sui raid a Rio con 130 vittime nelle favelas
- Un’occasione storica, ci sarà più efficienza
- A «Più libri più liberi» buoni da 10 euro per i lettori under 30 del Lazio
- Cuore a rischio per nove donne su dieci tra i 40 e i 60 anni
				
	
		Storie Web	
	venerdì, Ottobre 31				
							
				
							
				
						
		



 
									 
					 Italiano
 Italiano English
 English Français
 Français Deutsch
 Deutsch Русский
 Русский Español
 Español







