Storie Web sabato, Aprile 19
Notiziario

È una tendenza che potrebbe costare molto cara agli Stati Uniti: è il calo del turismo estero, una voce decisiva per l’economia degli Usa dopo che la fine delle restrizioni dovute alla pandemia da Covid ha innescato una ripresa dei viaggi internazionali. A spingere molti potenziali viaggiatori verso altre mete contribuiscono le tensioni geopolitiche e un atteggiamento aggressivo (se non proprio ostile con viaggiatori arrestati in aeroporto) nei controlli all’ingresso del Paese.

Il calo dei turisti occidentali

Il primo fattore ha inciso sulle scelte dei turisti canadesi, visto che il presidente Donald Trump ha imposto tariffe punitive ai vicini di casa e ha suggerito esplicitamente in più occasioni che il Canada dovrebbe diventare il 51° stato degli Stati Uniti. Il secondo fattore sta avendo riflessi sulle scelte dei viaggiatori provenienti dall’Europa occidentale: a marzo si è registrato un calo del 17,2%, secondo i dati dell’International trade administration (Ita).

Una tendenza che coinvolge anche l’Italia ma con valori decisamente più bassi: lo scorso mese il numero di italiani in partenza per gli “States” sono stati poco più di 80mila, appena il 3,4% in meno rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Se si estende il confronto al primo trimestre del 2025 i numeri sono invariati nel confronto con il periodo gennaio-marzo 2024 (+0,3%).

Il confronto in Europa

Se si guarda al comportamento di altri viaggiatori europei si potrebbe dire che l’Italia turistica non rinuncia per ora al viaggio negli Stati Uniti dell’era Trump. A marzo dalla Germania il calo è stato del 28,3%, dalla Spagna del 24,6%, dalla Gran Bretagna (primo mercato di provenienza turistica dopo il Canada) del 14,6%, dalla Francia dell’8%.

Negli scorsi giorni Naren Shaam, amministratore delegato del sito di prenotazione viaggi Omio, ha detto al Financial times che i tassi di cancellazione per le prenotazioni per gli Stati Uniti sono aumentati del 16% nel primo trimestre, con Regno Unito, Germania e Francia che hanno raggiunto il 40%.

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.