Storie Web venerdì, Ottobre 17
Notiziario

I dazi del 100% minacciati da Donald Trump contro la Cina “non sono sostenibili”. Lo ha detto lo stesso presidente degli Stati Uniti in un’intervista a Fox Business. “Ma questo è il livello, mi hanno costretto”, ha messo in evidenza Trump sottolineando che gli Stati Uniti hanno bisogno di un “accordo equo” con Pechino sul fronte commerciale. Trump ha minacciato la Cina con ulteriori dazi del 100%, che si andranno a sommare a quelli esistenti, dopo la stretta sulle terre rare.

Trump ha anche confermato che incontrerà il presidente cinese Xi Jinping fra due settimane. «Penso che andrà tutto bene con la Cina», ha aggiunto. Trump aveva minacciato di far saltare l’incontro, previsto a margine del meeting dell’Apec in Corea del Sud, dopo il riaccendersi delle tensioni commerciali.

Trump: prevedo altri Paesi negli Accordi di Abramo, spero in Arabia Saudita

Il presidente Usa si è espresso anche sugli Accordi di Abramo, dichiarando di aspettarsene a breve un’espansione e di sperare che l’Arabia Saudita aderisca al patto che ha normalizzato le relazioni diplomatiche tra Israele e alcuni Stati arabi. “Spero di vedere l’Arabia Saudita aderire, e spero che altri aderiscano. Penso che quando l’Arabia Saudita entrerà, entreranno tutti”, ha dichiarato. Trump ha affermato di aver avuto “alcune ottime conversazioni” con gli Stati che hanno manifestato la loro disponibilità ad aderire agli accordi. “Penso che aderiranno tutti molto presto”.

Gli Emirati Arabi Uniti e il Bahrein hanno firmato gli accordi nel 2020, durante il primo mandato di Trump alla Casa Bianca, infrangendo un tabù di lunga data e diventando i primi Stati arabi a riconoscere Israele in un quarto di secolo. Marocco e Sudan hanno seguito l’esempio.

Casa Bianca: se shutdown va avanti Trump intensificherà le sue azioni

Il consigliere economico della Casa Bianca, Kevin Hassett, ha dichiarato oggi a Fox Business che è prevedibile che il presidente Donald Trump intensificherà le sue azioni, se lo shutdown del governo federale statunitense dovesse protrarsi anche dopo questo fine settimana. Hassett non ha specificato quali misure potrebbe adottare il presidente, in caso di mancato accordo in Congresso. La Casa Bianca ha dichiarato la scorsa settimana di aver avviato i licenziamenti in tutto il governo statunitense, dando seguito alle minacce di Trump. Lo shutdown è iniziato il primo ottobre.

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.