Donald Trump estende di ulteriori 75 giorni la scadenza per un accordo su TikTok. Lo annuncia il presidente sul suo social Truth. “La mia amministrazione sta lavorando duramente per salvare TikTok e abbiamo fatto enormi progressi”, afferma Trump.
“L’accordo richiede ulteriore lavoro per assicurare che tutte le necessarie approvazioni siano firmate. Per questo firmo un ordine esecutivo per mantenere TikTok funzionante per altri 75 giorni”, afferma Trump che, poco dopo il suo insediamento, aveva fissato in 75 giorni la scadenza per la vendita della divisione americana della popolare app per evitare un suo divieto negli Stati Uniti. Il termine fissato sarebbe scaduto il 5 aprile.
“Ci auguriamo di continuare a lavorare in buona fede con La Cina che, da quello che ho capito, non e’ molto contenta dei dazi reciproci (necessari per scambi commerciali giusti ed equilibrati fra Stati Uniti e Cina). Questo conferma che i dazi sono il più potente strumento economico, molto importante per la sicurezza nazionale. Non vogliamo che TikTok sia oscurata”, ha messo in evidenza Trump.
Bytedance: su accordo Tiktok questioni chiave da risolvere
ByteDance è la società cinese proprietaria del social. Senza un accordo per la vendita a una società statunitense, TikTok sarà vietato negli Stati Uniti per motivi di sicurezza. Negli ultimi giorni, i media statunitensi hanno riportato che tra le società pronte ad acquistare TikTok ci sarebbe Amazon.
“Sull’accordo per la vendita di TikTok ci sono ancora questioni chiave da risolvere”, ha detto la società cinese proprietaria della app dopo che Donald Trump ha annunciato una proroga della scadenza di 75 giorni.