Storie Web lunedì, Settembre 22
Notiziario

Truffa Inps, martedì 23 settembre, alle 13, la Giunta delle immunità parlamentari del Senato è convocata per votare sul caso Santanchè. Dovrebbe concludersi con un voto l’esame del caso che riguarda la senatrice di Fdi Daniela Santanchè, ministra del Turismo, accusata di truffa ai danni dell’Inps nel periodo del Covid.

Stefani ha proposto conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato

La relatrice Erika Stefani (Lega) ha proposto che il Senato sollevi dinanzi alla Corte costituzionale il conflitto di attribuzione fra poteri dello Stato nei confronti della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano. «La Procura – ha spiegato la senatrice Stefani in occasione della precedente seduta della Giunta – in una indagine che vede Santanchè coindagata, ha utilizzato la trascrizione di conversazioni registrate da un privato nascostamente. Sono state tutte trascritte, c’è un malloppo enorme. Nonché sono state acquisite tutte le mail che sono state scambiate con la senatrice Santanchè da parte di vari soggetti»

La Corte costituzionale sulla corrispondenza salvata sul pc

Stefani ha spiegato che «ci sono delle sentenze molto importanti della Corte Costituzionale, proprio sui problemi di conflitto di attribuzione, che dicono che anche se tu hai la corrispondenza salvata all’interno del pc, non è che diventa un documento, è sempre corrispondenza, finché non è passato così tanto tempo da renderla storica».

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.