Storie Web venerdì, Ottobre 31
Notiziario

LONDRA – Si avvicina la fine del monopolio per Eurostar, che dal 1994 a oggi ha dominato incontrastato la rotta del tunnel sotto la Manica che unisce l’Inghilterra al continente europeo. Virgin Trains ha infatti ottenuto il via libera per operare servizi concorrenti a partire dal 2030 e punta a offrire gli stessi collegamenti del rivale, con treni da Londra a Parigi, Bruxelles e Amsterdam.

Per Virgin Trains si tratta però del primo passo di un lungo percorso: l’Office of Rail and Road (Orr), l’ente di regolamentazione delle ferrovie britanniche, ha approvato la richiesta del gruppo di utilizzare il deposito di Temple Mills a Leyton, vicino Londra. Virgin si è detta pronta a investire 700 milioni di sterline e creare 400 nuovi posti di lavoro.

«La decisione di Orr è giusta – ha detto Richard Branson, fondatore di Virgin Trains -. E’ ora di mettere fine a questo monopolio trentennale e portare un po’ della nostra magia al tragitto sotto la Manica, per dare ai viaggiatori la possibilità di scegliere».

Temple Mills è l’unico deposito di treni sulla linea ferroviaria ad alta velocità che collega Londra al tunnel sotto la Manica, quindi permette a Virgin di essere in pole position per fare concorrenza a Eurostar. Prima di poter fare il gran passo e iniziare a operare treni sul tragitto, però, Virgin dovrà ottenere altri permessi dalle autorità.

«Ci vorrà ancora tempo prima che i primi treni Virgin possano diventare operativi, ma siamo pronti a lavorare con il gruppo mentre mette a punto i suoi piani – ha dichiarato Martin Jones, vice direttore di Orr -. Abbiamo deciso di dare una scelta ai consumatori e aprire alla concorrenza».

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.