Storie Web giovedì, Luglio 31
Notiziario

Il sisma di magnitudo 8.8 che ha colpito la della Kamchatka nell’Estremo Oriente della Russia si classifica fra i dieci più potenti mai registrati. Ecco una panoramica secondo l’U.S. Geological Survey.

1) BIO BIO (CILE) – Nel 1960 un terremoto di magnitudo 9,5 colpì la regione centrale del Cile. Conosciuto come il terremoto di Valdivia o il grande terremoto del Cile, il più forte mai registrato, causò oltre 1.600 vittime nel Paese e oltre, la maggior parte delle quali a causa del conseguente tsunami. Migliaia di persone rimasero ferite.

2) ALASKA (USA) – Nel 1964, un terremoto di magnitudo 9,2 scosse il Prince William Sound in Alaska, durando quasi 5 minuti. Più di 130 persone rimasero uccise nel più grande sisma mai registrato negli Stati Uniti e nel conseguente tsunami. Ci furono enormi frane e onde gigantesche che causarono gravi inondazioni. L’evento fu seguito da migliaia di scosse di assestamento per settimane dopo il terremoto iniziale.

3) SUMATRA (INDONESIA) – Nel 2004, un terremoto di magnitudo 9,1 e lo tsunami che ne seguì devastarono il sud-est asiatico, l’Asia meridionale e l’Africa orientale, causando la morte di 230.000 persone. Solo in Indonesia si registrarono più di 167.000 morti, con intere comunità spazzate via.

4) TOHOKU (GIAPPONE) – Nel 2011 un terremoto di magnitudo 9,1 colpì la costa nord-orientale del Giappone, provocando uno tsunami che travolse la centrale nucleare di Fukushima. Il sisma mise fuori uso i sistemi di alimentazione e raffreddamento, provocando la fusione di tre reattori. Il terremoto e lo tsunami causarono oltre 18.000 vittime, alcune delle quali non sono mai state ritrovate.

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.