Nati per affrontare problemi irrisolvibili, i supercalcolatori hanno aperto la strada all’intelligenza artificiale. Oggi sono una risorsa strategica per industrie e governi. Gli Stati Uniti guidano la corsa ma l’Europa ha un piano, che parte dall’Italia
Tendenza
- Intelligenza artificiale, Foncoop stanzia 6 milioni per la formazione alle aziende
- San Siro: Tar respinge richiesta sospensiva sulla vendita
- Vitalizi, resta il taglio deciso da Fico nel 2018, respinto il ricorso di quasi 800 ex parlamentari
- Farmaceutico: dalle nanotecnologie alle neuroscienze, il Lazio punta al primato con l’innovazione
- Resta taglio vitalizi, respinto ricorso di 800 ex deputati
- Tragedia colpisce ogni anno 300 famiglie
- Guardia costiera «custode digitale» del mare: al via lo scambio di dati per difesa e sicurezza
- Dazi, mentre Sefcovic vola a Washington in Italia restano i timori, condivisi da imprese e sindacati