Blocco della movimentazione al di fuori della Sardegna di capi bovini, ovicaprini, equini e suini per un periodo di dieci giorni, istituzione della zona infetta ed entomologica, sorveglianza clinica in tutta la regione. Queste sono in sintesi le misure concordate ieri dall’unità di crisi convocata in videoconferenza dalla direzione generale della salute animale del ministero dopo il caso di dermatite nodulare contagiosa riscontrato il 21 giugno scorso in un bovino di un allevamento in provincia di Nuoro.
Tendenza
- Cassazione conferma semilibertà per Alberto Stasi condannato per l’omicidio di Chiara Poggi a Garlasco
- Melegatti passa a Balconi (Valeo Foods), obiettivo crescita internazionale
- Gran Bretagna, il Parlamento approva tagli al welfare ma è rivolta Labour
- Argentina concede l’estradizione dell’ex Br Bertulazzi: arrestato
- Reati contro gli animali, da oggi in vigore la legge Brambilla
- Per il lino una nuova giovinezza fra tessile, automotive e gdo
- Trump vince al Senato: budget con 3.300 miliardi di debito in più. E sui dazi: no a estendere la scadenza del 9 luglio
- Banda di ladri seriali a Malpensa: 30 furti per oltre 4 milioni