Un oggetto che proviene da oltre i confini del nostro sistema solare attira l’attenzione della comunità scientifica. Scoperto il primo luglio dai telescopi Atlas in Cile, 3I/ATLAS è solo il terzo oggetto interstellare mai osservato nel nostro “vicinato” cosmico. Fa discutere l’opinione di Avi Loeb, astrofisico di Harvard, secondo cui le particolari caratteristiche orbitali di 3I/ATLAS potrebbero indicarne un’origine artificiale. “La traiettoria è sorprendentemente allineata con il piano orbitale dei pianeti”, afferma, suggerendo l’ipotesi di una sonda aliena in missione di ricognizione. Non tutti però concordano. L’astrobiologa Karen Meech, dell’Università delle Hawaii, smorza l’entusiasmo: “È solo una cometa, perfettamente spiegabile con fenomeni naturali”.
Tendenza
- Dazi, Trump conferma le tariffe concordate con la Ue. Svizzera al 39%, Canada al 35%
- Moulinex Blend Up, finalmente un frullatore che non parla quando frulla
- Esodo estivo, nel weekend oltre 13 milioni di spostamenti. Sabato mattina bollino nero
- A Milazzo nasce l’hub per le arti immersive e le tecnologie creative
- Oligarchi russi, otto vigneti di pregio in Toscana hanno avuto un milione di fondi Ue
- Le previsioni del tempo per venerdì 1 agosto 2025
- L’appello di Martina Oppelli: “Fate una legge sensata”
- Giustizia, l’Ia aiuta l’efficienza ma al centro resta il giudizio umano