Una giudice federale ha vietato, per almeno due settimane, all’amministrazione di Donald Trump di effettuare licenziamenti durante lo shutdown. In una causa intentata dall’American Federation of Government Employees Susan Illston ha affermato che i licenziamenti di massa in tutte le agenzie, oltre 4mila persone silurate finora, sono un esempio di come l’amministrazione abbia «approfittato della flessione nella spesa pubblica e nel funzionamento del governo per presumere che tutto fosse perduto, che le leggi non si applicassero più a loro».
Tendenza
- Politiche demografiche per dare risposte al mondo del lavoro
- Per la prima volta una commissione d’inchiesta su transizione demografica
- Chiara Appendino agita il M5s e minaccia le dimissioni, Conte rassicura: “Nessun annuncio”
- Tumori rari e al colon: nuovo farmaco aiuta diagnosi precoce e cura
- Regionali in Veneto, Zaia annuncia: “Sarò capolista in tutte le province”
- Ein Prosit, alla scoperta degli ingredienti per il futuro della ristorazione
- «A chi mette veti contro di me dico: dopo Zaia, scrivi Zaia», il presidente si candida in Veneto
- 100 tonnellate di aiuti, il più grande invio dall’inizio della crisi
Storie Web
giovedì, Ottobre 16