Storie Web domenica, Giugno 16
Notiziario

Italia in prima fila nell’esercitazione multinazionale “African Lion 2024”, organizzata dal Comando americano Southern European Task Force – Africa (SETAF-AF) con sede a Vicenza su mandato del Comando Africa statunitense (AFRICOM). African Lion 2024, che ha preso il via, si svolge contemporaneamente in Marocco, Ghana, Senegal e Tunisia. Durerà fino al 31 maggio. Parteciperanno oltre 7.100 militari provenienti da oltre venti nazioni, compresi contingenti della Nato. Per l’Italia saranno coinvolti poco più di 50 militari, compresi assetti delle Forze Speciali.

Le immagini dell’esercitazione “African Lion 2024” in Marocco, Ghana, Senegal e Tunisia

Photogallery10 foto

Visualizza

In campo il Comando interforze a livello brigata

Per la Difesa italiana partecipa l’Italian Joint Force Headquarters, il Comando interforze a livello brigata caratterizzato, viene sottolineato in una nota della Difesa, da flessibilità e prontezza operativa. Posto alle dirette dipendenze del Comando operativo di vertice interforze, l’Italian Joint Force Headquarters è deputato alla pianificazione e direzione di operazioni su piccola scala e di evacuazione dei connazionali all’estero in caso di necessità, così come avvenuto in conseguenza del rapido deterioramento della cornice securitaria in Afghanistan nell’agosto 2021, piuttosto che a causa degli scontri armati in Sudan nell’aprile 2023 o subito dopo il colpo di stato in Niger, nel luglio dello stesso anno.

Il sostegno dei reparti dell’Esercito

Il Comando italiano, che dal 27 maggio al 1 giugno sarà dispiegato ad Agadir e Tan Tan in Marocco, è supportato da reparti dell’Esercito (in particolare della Brigata “Granatieri di Sardegna” e dell’11° Reggimento Trasmissioni) e dell’Aeronautica Militare (32°Aerostormo, 37° Aerostormo e 46ª Brigata Aerea).

Condividere.
© 2024 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.