I miei due gatti sono abituati ai robot per la pulizia. Ne provo molti e li uso frequentemente. All’inizio erano stupiti, li seguivano da lontano, poi con il tempo hanno perso interesse preferendo fissare in modo inquietante angoli del muro e imperversare con le unghie su mobili e divani. Roborock Saros Z70 ha riconquistato la loro attenzione, e non è perché è il primo robot con braccio meccanico che esce, ma per come si muove in casa. Diciamo che è il primo elettrodomestico circolare che sembra avere una propria personalità, sembra conoscere bene casa tua e sapere ciò che deve fare. Chiaramente è una suggestione, perché tecnologicamente non è molto diverso dagli altri, tranne per quel «braccino» che spunta e raccoglie il calzino o gli innumerevoli giochini per cani e gatti che occupano il pavimento di casa. Va detto che, per quanto sia dotato di telecamere e sensori, molto spesso non si accorge del disordine: scivola accanto alle scarpe del figlio facendo finta di non vederle. Sbaglia anche a riporre gli oggetti nel cestino e si rifiuta di infilarsi sotto i mobili bassi. Ma con un po’ di pazienza e programmazione impara e migliora. Anche se il limite è quello di occuparsi solo di piccoli oggetti del peso non superiore ai 300 grammi. Quanto alla pulizia, invece, ci troviamo di fronte a uno dei migliori, se non il migliore, robot della sua generazione. Potente, agile su tappeti, attento agli ostacoli e finora attento a non incastrarsi sotto le sedie. Pulisce bene e dappertutto. Ma la differenza tra il modello e quello senza il braccio futuristico si sente soprattutto nel prezzo: 1700 contro 1499 euro per il Saros 10R. Roborock ha promesso aggiornamenti software che ampliano la gamma di oggetti riconosciuti (magari scarpe più pesanti, fino a 700 g) e migliorie nella precisione. Ma se siete early adopter, se vi affascina l’idea del braccio e volete provarlo, e se avete gatti annoiati che non si emozionano più per nulla, allora è meglio portarsi a casa l’elettrodomestico più avanzato.
Tendenza
- Ponte del primo maggio, gli italiani scelgono la vacanza green
- Il governo si assuma la responsabilità di una scelta illegale
- Trump licenzia in tronco la responsabile delle statistiche sull’occupazione
- Benedetta Rossi: “Ho subito un intervento, ora sto bene: fate controlli regolari!”
- “L’incontro di oggi non è andato bene”, è stallo sull’ex Ilva
- Lanciata la missione Crew 11 con quattro astronauti: due americani, un russo e un giapponese
- Amarezza e stupore, la decisione sarà impugnata davanti a Tar
- Sfrattate le “suore dei cioccolatini” dopo lo scisma e la scomunica della Chiesa