La prima corte d’Assise di Roma, accogliendo una richiesta sollevata dalle difese degli imputati egiziani, ha accolto una questione di costituzionalità nell’ambito del processo Regeni inviando gli atti alla Consulta. Il nodo è relativo al diritto di difesa e alla nomina di consulenti tecnici. I giudici hanno ritenuto, quindi, la questione «non manifestatamente infondata» e «rilevante» al fine della definizione del giudizio. Il processo è ora sospeso in attesa che si pronunci la Corte Costituzionale.
Tendenza
- “Ingiusta e senza visione” , lo dimostrano le liti tra la maggioranza
- Accordo tra hlpy e Volkswagen per i servizi di soccorso stradale in Francia
- «Necessario ridurre le barriere all’export tra Londra e la Ue»
- I capitoli della manovra che dividono la maggioranza
- Porti, Salvini firma la nomina per tre presidenti
- Leader Ue: avanti con il riesame delle norme su stop a benzina e diesel
- Dall’Isee rivisto per cinque prestazioni ai congedi: tutte le novità per la famiglia
- Costruzioni, cresce l’occupazione anche se frenano gli investimenti
Storie Web
giovedì, Ottobre 23