Storie Web domenica, Giugno 30
Notiziario

Una commessa alla vendita al pubblico, CCNL di riferimento Commercio – Confcommercio, livello 4, impiegata in un’azienda con più di 50 dipendenti, con un’anzianità di servizio di un anno e tre mesi riceverà 1.193 euro (per l’esattezza 1.193,03) netti in busta paga come quattordicesima. Un contabile d’ordine impiegato part time in uno studio professionale, con due anni e quattro mesi di anzianità di servizio, inquadrato livello 4, otterrà invece poco più di 659 euro (659,34). Sono due simulazioni effettuate per il sole24ore.com da Simone Cagliano della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.

Quando arriva la quattordicesima

Per i lavoratori dipendenti, non c’è un giorno esatto per pagare la quattordicesima. La mensilità aggiuntiva viene erogata tra giugno e luglio in busta paga. La quattordicesima spetta ma non a tutti, solo ad alcune categorie, a seconda del contratto di lavoro: Ccnl terziario, commercio e turismo; alimentare; chimica; pulizie e multiservizi; autotrasporti e logistica.

AZIENDA DEL COMMERCIO CON + 50 DIPENDENTI

Loading…

STUDI PROFESSIONALI FINO A 15 DIPENDENTI

Loading…

Le regole per i pensionati

La mensilità aggiuntiva viene riconosciuta anche ai pensionati. L’Inps ha fatto sapere che a luglio quelli con redditi inferiori a due volte il trattamento minimo (15.563,86 euro in un anno) riceveranno la somma aggiuntiva. L’istituto di previdenza ha indicato i limiti di reddito validi per quest’anno e gli importi dovuti a seconda dei redditi e degli anni di contribuzione. Il limite di reddito per ottenere il beneficio sale fino a 16.067,86 euro grazie alla clausola di salvaguardia per chi ha almeno 25 anni di contributi versati. Il beneficio va dai 336 euro per chi ha tra i 15 e i 18 anni di contributi e un reddito tra 1,5 e due volte il trattamento minimo ai 655 euro per chi ha almeno 25 anni di contributi e un reddito inferiore a 1,5 volte il trattamento minimo (11.823,90 euro).

Condividere.
© 2024 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.