Storie Web martedì, Aprile 15
Notiziario

Si chiama “Il sogno spezzato – L’orizzonte politico e familiare di Piersanti Mattarella” la mostra fotografica, dedicata al presidente della Regione Sicilia, barbaramente ucciso il 6 gennaio 1980, sotto gli occhi della moglie Irma, della figlia Maria e della suocera Franca. Duecento foto, pubbliche e private, per la maggior parte inedite, che ritraggono Piersanti Mattarella, fratello del capo dello Stato Sergio Mattarella, per celebrare il 90esimo compleanno del politico dalle “carte in regola”. La mostra fotografica sarà inaugurata martedì 15 aprile alle 17, a Villa Zito, ma aprirà al pubblico il 16 aprile. La mostra apre proprio qualche giorno dopo la svolta nell’inchiesta per l’omicidio di Piersanti Mattarella. La Procura di Palermo ha iscritto nel registro degli indagati due persone indicate come sicari del politico democristiano ucciso sotto la sua abitazione.

Foto selezionate dagli album della famiglia ripercorrono la vita di Piersanti

Curata dalla Fondazione Sicilia, con il coordinamento generale di Sergio Intorre ed Elvira Terranova e la collaborazione di Bernardo Mattarella, include anche testi e video a cura di Giovanni Grasso, biografo di Piersanti Mattarella. Le fotografie esposte sono state selezionate dagli album della famiglia e ripercorrono nel tempo la formazione di Piersanti Mattarella, il suo ingresso in politica, la sua brillante carriera politica, la sua ascesa al vertice del Governo regionale, ma raccontano anche la sua dimensione umana e familiare, attraverso le immagini che lo ritraggono con il padre, la madre, i fratelli, la moglie, i figli, gli amici, che gli sono accanto durante tutto il suo percorso, contribuendo a delinearne un ritratto a tutto tondo.

In mostra anche la dimensione umana e familiare dell’uomo delle istituzioni

In mostra anche oggetti personali, custoditi dalla vedova di Piersanti Mattarella, Irma Chiazzese. Una mostra dalla quale emerge la figura di un uomo delle istituzioni, interprete del pensiero politico di Aldo Moro, animato dalla fede cristiana, portatore di altissimi ideali civili e politici, e, allo stesso tempo, quella del figlio devoto che diventa a sua volta marito e padre amorevole, circondato da un calore di affetti di cui è il centro e l’attore principale. Una serie di immagini lo ritraggono accanto ad Aldo Moro, Pertini, Papa Pio XII e Papa Giovanni XXIII. Foto che si intrecciano con quelle di momenti familiari vissuti con serenità, temporanei allontanamenti dalle asperità della vita pubblica.

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.