Storie Web venerdì, Ottobre 17
Notiziario

Netto calo oggi per le borse europee, trainate al ribasso dalle banche e dai titoli della difesa. A Milano -2,26% per l’indice Ftse Mib, il peggiore oggi assieme a Francoforte (-2,11%). Parigi limita i danni, -0,75%. dopo il via libera al governo guidato da Lecornu.

A Piazza Affari le banche scendono quasi tutte tra il 2 e mezzo e il 3 e mezzo per cento, i cali maggiori sono per Banca Mediolanum, Unicredit e Azimut, in contrazione di oltre il 3%. In Italia pesa l’accordo trovato nella maggioranza sul contributo delle banche e delle assicurazioni nella manovra. Ma il calo è in tutta Europa, -7% per Deutsche Bank.

Le preoccupazioni vengono dall’America. Perché due istituti,  Zions (-13%) e Western Alliance (-10%), hanno dichiarato di essere stati vittime di frode da parte di fondi che investono in mutui commerciali in sofferenza. Sono segnali ancora limitati ma che fanno tornare in mente la crisi delle banche regionali del 2023.

Ieri a Wall Street è sceso soprattutto l’indice Russell 2000 delle medie imprese, -2%. Anche oggi i future anticipano un avvio in ribasso: -1,05% il future sull’S&P500, -1,50% quello sul Russell 2000.

Scendono anche i titoli della difesa, dopo l’annuncio di un prossimo incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin: Leonardo scende del 5,00%, a Francoforte -6,20% per Rheinmetall. 

 

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.