Storie Web mercoledì, Luglio 2
Notiziario

Le borse europee chiudono in calo, dopo tre sedute in rialzo. Milano -0,58 per cento, in Europa male Francoforte (-1,15%), quasi invariata Parigi, mentre è di poco salita Londra (-0,31%). Il governatore della Banca d’Inghilterra, Andrew Bailey, ha detto oggi in un’intervista che i tassi di interesse dovrebbero scendere gradualmente. 

Contrastata invece Wall Street: sale l’indice Dow Jones (+0,90%), scende invece il Nasdaq, dello -1,05%. A trainare verso il basso l’indice dei titoli tecnologici è Tesla. -5%. Pesa il nuovo scontro con il presidente Trump. Musk ha criticato il pacchetto fiscale Big Beautiful Bill, parlando di “legge clientelare” che contiene delle “voci assurde”. Il presidente ha risposto su Truth: “Elon potrebbe ricevere più sussidi qualsiasi altro essere umano nella storia, e senza sussidi dovrebbe probabilmente chiudere bottega e tornare a casa in Sudafrica. Niente più lanci di razzi, satelliti o produzione di auto elettriche e il nostro Paese risparmierebbe una fortuna. Forse dovremmo chiedere al Doge di analizzare attentamente la cosa?”. 

Tra le azioni a Piazza Affari maggior rialzo per Campari (+3,43%), maggior calo per Leonardo (-5,00%). In evidenza Mediobanca, -4,21% dopo che Banca Mediolanum (-2,12%) ha venduto le proprie quote. Era socia di Mediobanca dal 2000. 

Sul fronte dei cambi, oggi l’euro ha superato quota 1,18 dollari, per poi tornare stabile a 1,1772. Nel primo semestre c’è stato il calo maggiore dal 1973. Lo spread Btp/Bund è stabile, pari a 90 punti base, il rendimento del Btp italiano decennale è sceso di 2 punti base, al 3,47%. Sul fronte energia, petrolio in salita: il Brent è scambiato a 67,17 dollari al barile (+0,60%), il Wti americano a quota 65,65 dollari (+0,84%).

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.