Storie Web mercoledì, Aprile 16
Notiziario

Borse europee ancora positive oggi con le prospettive che i dazi sulle auto possano essere temporaneamente fermati. A Milano l’indice Ftse Mib chiude a +2,39% e riduce a poco meno del 6% il calo del mese di aprile, iniziato con il cosiddetto Liberation Day di Donald Trump.

La borsa milanese è la migliore assieme a quella di Madrid. Meno brillante Parigi (+0,86%), su cui pesa la pesante discesa del lusso dopo i conti sotto le attese del gruppo Lvmh (-7,82%).

Anche Wall Street è positiva, seppur di poco. Alle 17.50 +0,15% per S&P 500 e Nasdaq.

A Piazza Affari balzo nel settore auto per Stellantis, +6,46%, Pirelli, 2,33%, Iveco, +2,58%. Bene anche i titoli bancari, con in testa Banco Bpm (+3,60%), e i titoli della Difesa: in Italia Leonardo +5,16%, in Germania Rheinmetall +3,75%. Corrono anche i titoli legati ai materiali da costruzione: a Milano Buzzi +3,03% e a Francoforte Heidelberg Materials +4,21%.

A New York i riflettori sono su Boeing, -1%. In risposta alla guerra commerciale aperta da Donald Trump, la Cina ha ordinato alle sue compagnie aeree di interrompere gli acquisti degli aerei della società.

Sul fronte dei titoli di Stato, il rendimento dei Treasury Usa scende al 4,35%, dunque si mantiene su livelli inferiori rispetto al 4,50% toccato alla fine della scorsa settimana.

Risale leggermente il rendimento del Btp italiano decennale, al 3,73%, +4 punti base. Scende di un altro punto lo spread Btp/Bund, dopo il netto calo di  ieri seguito alla promozione del debito italiano da parte dell’agenzia di rating S&P. Oggi è a 118 punti base.

Si riprende anche il dollaro e quindi l’euro si indebolisce dopo i rialzi dei giorni scorsi. Uno euro vale 1,1309 dollari.

Il petrolio torna a scendere, anche se di poco, a 64,3 dollari barile. 

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.