Il requisito anagrafico per l’accesso al pensionamento di vecchiaia nel 2050 salirà a 68 anni e 11 mesi per uomini e donne (dai 67 anni attuali) e toccherà i 70 anni nel 2067.Le previsioni elaborate con i modelli della Ragioneria Generale dello Stato, riportate dalle previsioni sulle forze lavoro al…
Titoli
Vedi TuttoChi avrebbe mai scommesso sulla crescita di un prodotto tanto deja vu come le polpe di frutta? Eppure chi lo ha fatto ci ha visto giusto: confezionate nelle classiche vaschette monoporzione o nelle pratiche buste (pouch) nella sola Gdo valgono oltre 104 milioni di euro. E viaggiano a tassi annui del +5%, spinte dall’interesse per alimenti healthy, semplici, poco processati e clean label ma anche pratici da consumare ovunque. Che si tratti di una categoria…
La nuova opzione di Meta mette a rischio la privacy? Ne parliamo con Antonino Caffo,…
Sfida gestione dei resi. Nonostante la continua crescita delle vendite online è questa la sfida…

Più Popolare
ITALIA
Visualizza AltroNel week end gli iscritti del M5s sono chiamati a votare, rigorosamente on line, la conferma di Giuseppe Conte a presidente del M5s dopo quattro anni dalla sua prima elezione. E, soprattutto, il 23 e 24 novembre si vota in Campania dove l’ex presidente della Camera e volto storico del…
Politica
Visualizza AltroIl senatore Rodrigo Paz Pereira ha vinto il secondo turno delle elezioni presidenziali in Bolivia, secondo i risultati preliminari diffusi dal Tribunale supremo elettorale dopo lo scrutinio del 97,53% dei voti. Paz, esponente del Partito Cristiano Democratico di orientamento centrista, ha ottenuto il 54,54% dei consensi, mentre l’ex presidente Jorge…
Attività Commerciale
Visualizza AltroResa dei conti nella Lega su Vannacci, Salvini: “Non ci sarà. Tutti abbiamo sbagliato, io per primo”
Al Consiglio federale della Lega di oggi non ci sarà nessuna resa di conti con Roberto Vannacci, secondo il leader Matteo Salvini. Cioè, colui che fin dal primo momento lo ha voluto imbarcare sul Carroccio, candidarlo alle Europee e farlo vicesegretario. E che ora lo difende a spada tratta. “Le vittorie…
Lifestyle
Visualizza Altro«Se non saranno i tagli europei a bloccare la pesca in Italia, rischiamo che a farlo sarà la demografia». A parlare è Gilberto Ferrari, responsabile del settore pesca di Confcooperative, alla vigilia della legge di bilancio e, soprattutto, del negoziato Ue sui finanziamenti al settore post 2027. La proposta della…