Storie Web giovedì, Luglio 3
Notiziario

“Si parla solo di dazi al 10%, ma con la svalutazione del dollaro che vale il 13,5% arriviamo al 23,5%. Un numero che ci preoccupa. Secondo le nostre stime l’impatto per la nostra industria può valere circa 20 miliardi coinvolgendo 118mila occupati”. Lo dichiara il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, a margine della presentazione del nuovo accordo tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese. “Serve ancora negoziare tutti uniti come Europa. Il tema dell’incertezza è sempre un problema perché vengono meno le spinte sugli investimenti”, ha sottolineato.

Serve accelerare su accordo con Mercosur e guardare ad altri mercati

Per limitare il possibile impatto negativo dei dazi Usa sulle esportazioni, secondo Orsini, l’Ue deve accelerare con accordi su altri mercati, a partire dal Mercosur. «Serve accelerare tantissimo il negoziato sul Mercosur, credo che l’Italia avrà un ruolo fondamentale, siamo fiduciosi su questo, servirà trovare delle compensazioni con gli agricoltori, che credo che sia il problema oggi che tiene un po’ in standby l’accordo», ha detto Orsini, sottolineando che «visto quello che sta succedendo con il negoziato degli Stati Uniti, sappiamo e abbiamo consapevolezza che comunque può generare un incremento di export di 5/7 miliardi, il potere di vendita dei nostri prodotti Italia verso quei paesi». Inoltre, oltre al Mercosur, ha continuato Orsini, bisogna guardare anche a mercati come «l’India, l’Arabia Saudita, gli Emirati. Sono tutti i paesi in cui oggi i nostri prodotti sono attrattivi, quindi su questo dobbiamo lavorare tutti uniti insieme alle agenzie governative, Sace, Simest e Ice che sono fondamentali e che accompagnano le nostre imprese, però sul Mercosur serve fare veramente veloce perché abbiamo visto che l’Italia in tutti gli accordi fatti verso il mondo ha saputo comunque essere più competitiva anche degli altri paesi europei», ha concluso Orsini.

Serve investire e credere nell’energia nucleare

“Il costo dell’energia in Italia rende poco competitive le nostre imprese, anche per scelte fatte nel passato. Serve cominciare subito a potenziare gli investimenti e credere nell’energia nucleare. Serve che tutto il Parlamento sia unito per portare avanti questa nuova tecnologia, fondamentale per le nostre imprese. Ma occorre anche potenziare le rinnovabili, ci sono circa 150 GWh di richiesta di energia rinnovabile” ha dichiarato il presidente di Confindustria. Parlando di export Orsini ha sottolineato come serva “accelerare tantissimo nel negoziato sul Mercosur. Servirà trovare delle compensazioni con gli agricoltori, credo che sia questo il problema che tiene un po’ in stand by l’accordo. Ma visto cosa sta accadendo con gli Usa sappiamo che il Mercosur può generare un incremento di export tra 5 e 7 miliardi”.

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.