Il modello dei flagship store non solo come leva per il rilancio e la crescita del retail ma anche, sempre più, come strumento a supporto del canale dei grandi progetti, che negli ultimi anni si sta dimostrando molto dinamico. Una tendenza commerciale che si sta diffondendo sempre più nel settore dell’arredamento e che anche Novamobili – azienda veneta con un fatturato di 70 milioni di euro e un trend di crescita a doppia cifra confermato anche nel primo semestre del 2025 – sta perseguendo in maniera strategica.
Il piano di aperture retail
In questa visione si inserisce l’apertura del primo monomarca a Roma, un progetto in collaborazione con Fattorini, partner di Novamobili da oltre dieci anni, che si estende su una superficie di 200 metri quadrati.
L’apertura si inserisce nel piano di sviluppo retail che a livello internazionale dopo Zurigo e Dubai ha visto l’inaugurazione di un nuovo monomarca a Praga lo scorso maggio e di una vetrina a Beirut in ottobre, che si aggiungono al flagship store di Milano e a quelli di Torino, Palermo, Monza e Treviso, oltre a una capillare rete di shop-in-shop multimarca.
«Sulla città di Roma abbiamo grandi aspettative, perché la capitale è sempre stata per noi un mercato importante – ha detto Alberto Battistella, direttore generale di Novamobili – . Il nuovo store monomarca di Roma va nella direzione che abbiamo intrapreso ormai da diversi anni: ampliare e consolidare la riconoscibilità del nostro marchio sia in Italia, sia all’estero. Accanto alla distribuzione tradizionale attraverso i rivenditori, che restano per noi dei partner strategici e molto importanti, i monomarca sono dei tasselli fondamentali per conseguire internazionalizzazione e riconoscibilità attraverso spazi sempre più dedicati ai nostri prodotti».
La crescita all’estero
L’internazionalizzazione è uno degli asset strategici per l’azienda veneta, con l’estero che oggi rappresenta circa il 30% del fatturato, e ambiziosi piani di crescita soprattutto in Europa e nel Medio Oriente, con particolare attenzione all’Arabia Saudita con l’apertura di uno spazio importante a Riad il prossimo anno. Parallelamente, il brand sta valutando con crescente interesse nuove opportunità nei mercati statunitense e asiatico.