Un nonno amatissimo della Tv è nonno Libero, Lino Banfi, di “Un medico in famiglia”, affiancato da nonna Enrica/Milena Vikotic. Ex ferroviere e sindacalista, per lui “una parola è poco e due sono troppe”. Ma prima di lui c’è stato “Nonno Felice”, interpretato da Gino Bramieri, ad allietare le giornate del pubblico televisivo.
Poi c’è quello di “Heidi”, burbero e solitario è un ex soldato che ha perso il figlio in un incidente sul lavoro e la nipotina è la sola parente che gli rimane.
Come di burbero e solitario, c’è l’anziano Carl Frediksen, del cartone animato “Up!”, che diventa una sorta di nonno adottivo per il boy scout Russell con il quale parte per una serie di avventure, ma anche il conte Dorincourt che riscopre il valore della famiglia e dei legami affettivi, ne “Il piccolo Lord”, grazie al nipote.
Un altro nonno che grazie alla genuinità del nipote scopre lati inaspettati del suo carattere è Cesar di “Belle e Sebastien”.
E come dimenticare Abraham Simpson II, meglio noto come Abe, il padre di Homer, comico e surreale.