La campionessa olimpica, Stefania Belmondo, e quella paralimpica, Bebe Vio, hanno portato sul palco del Teatro Triennale di Milano le torce delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026, realizzate da Eni Versalis.
Realizzate in alluminio riciclato e disegnate da Carlo Ratti, le torce hanno finiture del rivestimento cangianti e bruciatore realizzato da Cavagna Group.
Le torce olimpiche di Milano-Cortina 2026 (X @Antonio_Tajani)
Malagò: “La torcia è spettacolare, bellissima, l’incarnazione del design italiano”
Alla cerimonia di svelamento delle torce Giovanni Malagò, presidente del comitato organizzatore Milano-Cortina, in videocollegamento da Roma ha sottolineato: “La torcia è spettacolare, bellissima, l’incarnazione del design italiano. La filosofia dell’essenzialità che l’accompagna diventa stile. Non è minimalismo. Ma non è sopra le righe. Le abbiamo presentate all’esecutivo del Cio lo scorso anno e ricordo il loro entusiasmo contagioso”. Malagò ha anche aggiunto: “La torcia di Milano Cortina attraverserà tutta la Grecia, poi si parte con il giro dell’Italia da Roma. Un lungo spot che toccherà tutte le province italiane. Un gigantesco giro d’Italia, una maratona iconica e simbolica per poi arrivare a Milano il 6 febbraio 2026. Oggi è un momento simbolo dell’organizzazione dell’Olimpiadi. In poco più di due mesi abbiamo superato le 20mila candidature per i 10 mila posti di tedofori disponibili. Bisogna fare una selezione. Ma è un segnale dell’appeal delle nostre Olimpiadi”.
Fontana: “Abbiamo migliori designer e migliori torce del mondo”
“Sono torce molto belle, siamo i migliori designer del mondo e non potevamo che fare le migliori fiaccole del mondo. Ora i simboli sono stati tutti realizzati”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia. “L’idea delle Olimpiadi diffuse è arrivata in sede di candidatura, anche perché all’epoca il governo non era con noi come ora. Più territori fu deciso per rispettare un criterio di sostenibilità, cosa che si sta realizzando in modo perfetto”, ha aggiunto.

Milano – Cortina 2026 (Getty)