Storie Web giovedì, Ottobre 16
Notiziario

Nei prossimi mesi chi è abituato a consumare miele di acacia probabilmente farà fatica a trovarlo sugli scaffali dei supermercati, o comunque troverà meno assortimento e molto probabilmente a un prezzo più alto. È la conseguenza degli effetti dei cambiamenti climatici che hanno colpito api e alveari dell’Europa dell’Est, zona di approvvigionamento fondamentale per i confezionatori italiani.

Fortunatamente nel nostro Paese la stagione è stata buona (dopo i crolli del passato) tuttavia il miele nazionale di acacia non basta a soddisfare la domanda e ha un prezzo più alto: uno scenario preoccupante per le aziende del settore. Da Unione Italiana Food arriva infatti «un allarme sulle gravi difficoltà di approvvigionamento per il miele d’acacia europeo, a causa dell’esiguità dei raccolti registratasi in Paesi dell’Est Europa, tradizionalmente noti per la produzione di miele d’acacia di qualità, in primis Ungheria, Romania, Bulgaria ma anche Paesi extra Ue come Ucraina e Moldavia».

Le stime parlano di un calo di produzione dell’85% rispetto al 2024 in Ungheria, storicamente tra i principali fornitori per il mercato italiano, «in cui la domanda interna di miele da parte del consumatore supera i quantitativi prodotti a livello nazionale», ricordano da Unionfood.

Il consumo del miele confezionato in Italia nel 2024 ha generato un giro d’affari di oltre 152 milioni e quello di acacia – tra i più preziosi perché molto richiesto ma anche perché sono aumentate le difficoltà nel produrlo negli ultimi anni – è in un vasetto venduto su sette. Per questo si potrebbe prospettare un aumento dei listini.

«Le condizioni meteorologiche e climatiche hanno avuto conseguenze molto importanti nei Paesi dell’Europa orientale questa primavera – dice il presidente del Gruppo Miele di Uif, Raffaele Terruzzi – molte colonie di api non hanno superato l’inverno, con morie del 50% in Serbia e del 30% in Ungheria. È una situazione molto difficile per gli apicoltori di quei Paesi e per i confezionatori di miele italiani ed europei, che necessitano di approvvigionarsi di miele d’acacia dai Paesi dell’Est Europa».

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.