Storie Web mercoledì, Aprile 23
Notiziario

Ha scelto, per conquistare il mercato europeo, un brand storico in Uk, MG e oggi Saic Motor rappresenta, per volumi, il primo gruppo cinese in Europa, con una quota di mercato dell’1,9%, che sale al 3,5% se si considera il settore delle elettriche. Per l’Italia, che rappresenta il secondo mercato dopo la Gran Bretagna, il Gruppo punta a quota 50mila immatricolazioni nel corso del 2025, il 25% in più rispetto al 2024.

I volumi, l’anno scorso, sono cresciuti del 33% e il car maker asiatico conta di sostenere la crescita sul mercato italiano con il lancio di due nuovi modelli – MG3 e nuova ZS – ma in versione benzina. Il numero dei punti vendita a fine anno sarà di 150 unità, con 70 concessionari, e una copertura che arriverà al 96% del territorio.

Un anno fa l’azienda ha aperto un magazzino ricambi a Tortona, in provincia di Alessandria, uno degli asset su cui l’azienda ha concentrato importanti energie: organizzato su una superficie di 3mila mq, ha una ubicazione consentire la consegna dei ricambi in tutta Italia nell’arco di 24 ore.

Nel primo trimestre dell’anno in Italia le immatricolazioni sono cresciute del 55% e a marzo il brand è entrato nella classifica dei Top 10 in Italia. Sul fronte delle motorizzazioni, MG è passato dal 96% di modelli a benzina al 44% (54% in Italia) nell’arco di un anno. Ora la crescita futura sarà sostenuta dai due nuovi modelli che andranno a sostituire l’uscita di scena della Zs, ma il management scommette sulla possibilità di aumentare i segmenti dei modelli ibridi.

Il Gruppo cinese, ha riferito Automotive News, potrebbe aprire due nuovi impianti di produzione in Europa per aggirare i dazi imposti dall’Ue in particolare sui veicoli elettrici importati. L’azienda potrebbe annunciare la scelta dei paesi in cui investire già entro l’estate.

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.