Storie Web mercoledì, Aprile 23
Notiziario

Washington si aspetta oggi la risposta dell’Ucraina a un accordo di pace che includa il riconoscimento della Crimea come parte della Russia e il riconoscimento non ufficiale del controllo russo su quasi tutte le aree occupate dall’invasione del 2022: lo riporta Axios, che cita fonti a conoscenza diretta della proposta. Il documento di una pagina presentato dagli Usa ai funzionari ucraini a Parigi la scorsa settimana descrive questa come “l’offerta finale del presidente Trump’, scrive il sito di notizie statunitense. La Casa Bianca insiste di essere pronta ad abbandonare la mediazione se le parti non raggiungono un accordo a breve.

Ieri il Financial Times riportava la notizia che il presidente russo Vladimir Putin ha offerto di fermare l’invasione dell’Ucraina lungo l’attuale linea del fronte, nell’ambito degli sforzi per raggiungere un accordo di pace con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Oggi rappresentanti di Regno Unito, Usa, Francia, Germania e Ucraina si incontrano a Londra nel tentativo di promuovere un accordo di pace fra Mosca e Kiev. Il ministro della Difesa britannico, John Healey, ha dichiarato che l’incontro di mercoledì fra ministri degli Esteri e consiglieri per la sicurezza nazionale verterà sulle “possibili modalità di un cessate il fuoco e su come garantire la pace a lungo termine”. L’incontro fa seguito ai colloqui della scorsa settimana a Parigi. Tra i partecipanti c’è il tenente generale in pensione Keith Kellogg, inviato del presidente Usa Donald Trump per l’Ucraina e la Russia. Il dipartimento di Stato americano ha invece fatto sapere che non ci sarà il segretario di Stato Marco Rubio, che aveva invece partecipato ai colloqui di Parigi.

L’Ucraina sarebbe contraria ad accettare alcune delle condizioni proposte dal presidente Usa Donald Trump. Nelle ultime 24 ore ci sono state “indicazioni dagli ucraini” secondo cui vorrebbero trattare oggi soltanto un cessate il fuoco di 30 giorni, invece della complessa proposta di piano di pace del presidente Usa Donald Trump, ha scritto Axios.

Il Wall Street Journal ha scritto inoltre che i funzionari di Regno unito e Francia sarebbero “aperti a uno scenario” in cui l’Ucraina “accetterebbe la perdita del controllo di alcuni territori occupati dalla Russia”, in cambio di sostegno economico e garanzie di sicurezza. Il quotidiano ha precisato che Francia e Regno Unito preferirebbero un accordo di pace che riconosca il controllo dei territori “solo de facto”.

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.