Aumenterà ancora la flat tax per i Paperoni che riportano la loro residenza fiscale in Italia. La legge di bilancio prevede l’innalzamento da 200mila a 300mila euro (+50%) dell’imposta sostitutiva sui redditi prodotti all’estero realizzati da persone fisiche che trasferiscono la propria residenza fiscale in Italia. La nuova norma prevede anche il raddoppio della tassazione prevista per i familiari, che raddoppia da 25mila a 50mila.
La misura voluta dal governo Renzi
La misura fu introdotta nel 2017 dal governo Renzi per attirare in Italia chi ha grandi disponibilità. Nell’agosto 2024 era stata raddoppiata con il passaggio da 100mila a 200mila euro. L’imposta sostitutiva si applica alle persone fisiche che trasferiscono la propria residenza in Italia a condizione che non siano state fiscalmente residenti in Italia per un tempo almeno pari a nove periodi d’imposta nel corso dei dieci precedenti l’inizio del periodo di validità dell’opzione. L’imposta è calcolata in via forfettaria, a prescindere dall’importo dei redditi percepiti, nella misura di 300mila euro per ciascun periodo d’imposta. Il regime forfettario ha una validità di 15 anni.