Scuole chiuse a Ragusa, Siracusa, Agrigento e Catania dopo l’avviso di allerta rossa diramato dalla protezione civile regionale per la Sicilia orientale, dove è previsto un violento ciclone, e arancione per quella occidentale. Simili limitazioni anche per i locali delle università, le ville comunali, i cimiteri e gli impianti sportivi pubblici all’aperto. Le province di Messina, Catania, Siracusa, Ragusa, Caltanissetta ed Enna saranno particolarmente esposte al rischio acquazzoni. L’assessore regionale alle Infrastrutture Aricò ha invitato i siciliani a spostarsi solo se strettamente necessario.
Tendenza
- Zelensky: “Pronto a negoziati diretti con Mosca se è l’unica via per la pace”
- Napoli, aumentano le ragazze che chiedono aiuto a centri antiviolenza
- I palestinesi adorerebbero lasciare Gaza. Ho ordinato di annientare l’Iran se mi uccide
- «Tra i titoli ciclici Lvmh è il più interessante»
- Karim Aga Khan IV e la nascita della Costa Smeralda
- Non sappiamo dove andare, abbiamo venduto tutto
- batte l’Atalanta e dopo 26 anni vola in semifinale di Coppa Italia
- «Negli indici azionari sempre più intelligenza artificiale e rischio clima»
Storie Web
mercoledì, Febbraio 5