Storie Web mercoledì, Luglio 23
Notiziario

Il tifone che si sta abbattendo in questi giorni sul sud-est asiatico ha prodotto inondazioni e costretto all’evacuazione di migliaia di persone nelle Filippine.

A Tubig Tanah, un villaggio sulla costa meridionale del Paese, il 20 luglio, un’ondata di tempesta ha travolto le case intorno alle 3 del mattino.

Nel video, girato da Matt Habbisi Akmad, si vedono le precarie abitazioni cedere sotto la forza dell’innalzamento del livello del mare. Non sono state segnalate vittime.

50.000 persone evacuate a causa delle inondazioni

Le inondazioni causate dal tifone Wipha nelle Filippine hanno portato all’evacuazione di quasi 50.000 persone nei dintorni di Manila, hanno dichiarato i soccorritori. Almeno due persone risultano disperse.

Scuole e uffici governativi nella capitale e nelle province limitrofe sono rimasti chiusi dopo che una notte di forti piogge ha causato l’esondazione del fiume Marikina. 

Oltre 23.000 persone che vivevano lungo il fiume sono state sfollate durante la notte e si sono rifugiate in scuole, palazzi comunali o cortili coperti. Altre 25.000 persone sono state evacuate dalle città di Quezon City e Caloocan, nell’area metropolitana di Manila.

Il tifone Wipha, abbattutosi la scorsa settimana sull’arcipelago, ha causato almeno tre morti e sette dispersi nelle Filippine centrali e meridionali, secondo il Consiglio Nazionale per la Riduzione e la Gestione del Rischio di Disastri. 

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.