Storie Web mercoledì, Febbraio 5
Notiziario

Oggi l’India è diventata il quarto paese a realizzare, con successo, un attracco nello spazio senza equipaggio. SI tratta di un’impresa considerata fondamentale per le future missioni spaziali. Così Nuova Delhi consolida il suo posto come potenza spaziale globale.

India, 10 milioni di persone al primo bagno in occasione del Maha Kumbh Mela

India tra le potenze spaziali

Gli Stati Uniti, la Russia e la Cina sono gli unici altri paesi ad aver sviluppato e testato la capacità di attracco. «Attracco della navicella spaziale completato con successo! Un momento storico» ha affermato l’Indian Space Research Organization (ISRO) su X.

La missione dell’agenzia spaziale indiana, chiamata Space Docking Experiment (SpaDex), prevedeva il dispiegamento di due piccole navicelle spaziali, del peso di circa 220 chilogrammi ciascuna, in orbita terrestre bassa. Le due navicelle spaziali, chiamate Target e Chaser, sono decollate dal Satish Dhawan Space Center nello stato meridionale dell’Andhra Pradesh il 30 dicembre a bordo di un razzo PSLV di fabbricazione indiana.

Il commento del ministro

Stanotte hanno effettuato un «rendezvous» prima di attraccare insieme. La missione SpaDex dell’India «segna l’inizio di una nuova era nell’esplorazione spaziale, mostrando la competenza tecnologica e l’ambizione dell’India» ha affermato il Ministro per lo Spazio Jitendra Singh su X al momento del lancio.

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.