Storie Web mercoledì, Ottobre 22
Notiziario

Per la prima volta, arrivano le zanzare in Islanda. Era l’unico posto, oltre all’Antartide, in cui mancavano. Ma ora il Paese è diventato più ospitale per questi insetti a causa di un clima meno rigido, dovuto al riscaldamento globale.

Si tratta di tre esemplari di Culiseta annulata, della famiglia Culicidae, che vive in tutto l’emisfero euroasiatico settentrionale. Sono stati individuati a nord della capitale Reykjavik, catturati – ha spiegato uno scienziato cittadino – grazie a delle «corde impregnate di vino utilizzate per attirare le falene».

L’unico motivo per cui non erano state viste zanzare finora era il freddo. Ma gli scienziati avevano avvertito che, non appena si sarebbero alzate le temperature, ne sarebbero arrivate a causa della presenza di stagni e paludi. Molte, come evidenziato dagli esperti, si nascondono per deporre le uova fra gli scantinati e i fienili.

L’Islanda è il Paese che si sta scaldando più velocemente del resto dell’emisfero settentrionale. Un ritmo superiore di quattro volte, come testimoniato dal rapporto del Global Heat Health Information Network, che lo scorso 15 maggio ha segnalato la temperatura record di 26,6 gradi a Egilsstaðir, nella zona orientale del Paese.

Un aumento delle temperature che anche negli altri Paesi porta a cambiamenti di questo tipo. Il Guardian ricorda che nel Regno Unito sono state trovate uova della zanzara egiziana (Aedes aegypti) e della zanzara tigre asiatica (Aedes albopictus). Specie invasive che possono diffondere malattie tropicali come la dengue, la Chikungunya e il virus Zika.

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.