Dalla ‘sportivizzazione’ delle città alla ‘Repubblica del movimento’ per arrivare all’inserimento della parola ‘sport’ all’interno della Costituzione. Fabio Pagliara, il Presidente della Fondazione SportCity ha chiamato a raccolta i diversi ‘motori’ dello sport in Italia tra Spello ed Assisi. “E’ un momento decisivo per il nostro mondo – dice – perché è il dialogo tra le diverse parti coinvolte che crea valore. Da qui sono partite alcune tra le iniziative che hanno iniziato a cambiare (aggiungendo contenuti) il mondo dello sport”. E non è un caso che in Umbria siano intervenuti Andrea Abodi, Ministro dello Sport e Claudio Barbaro, Sottosegretario del Mase. “La politica – chiude Pagliara – non può essere lontana dal nostro mondo, deve essere un ‘vaso comunicante’ dove lo scambio di idee e progetti è il fulcro dell’attività”
Tendenza
- Le immagini degli scontri prima del derby Lazio-Roma fuori dall’Olimpico
- Come convivere con la volatilità
- Come si può fare con i Google Glasses potenziati con l’intelligenza artificiale di Gemini?
- Padel: la Lazio vince il “derby prima del derby” degli ex calciatori
- Nella Terra dei fuochi la condanna Ue riaccende la paura degli agricoltori
- Il video di Trump che celebra i profitti degli amici miliardari diventa un caso
- Scontri prima del derby a Roma, tifosi dispersi con idranti
- Scontri prima del derby Lazio-Roma, un tappeto di bottiglie rotte a Ponte Milvio
Storie Web
domenica, Aprile 13