Storie Web sabato, Febbraio 8
Notiziario

Sono quasi 340mila le offerte di lavoro pubblicate su InfoJobs, un numero che è in lieve flessione nel 2024 rispetto al 2023 (-2,4%). La Lombardia si conferma in cima alle offerte di posti di lavoro, le assunzioni riguardano soprattutto operai, addetti agli acquisti, commercio al dettaglio e la Grande distribuzione organizzata. Le aziende si stanno muovendo con un approccio sempre più specializzato nella ricerca dei talenti: meno ricerche generiche, più selezioni mirate.

Ma quali sono le professioni più richieste, secondo le rilevazioni condotte dall’Osservatorio Mercato del Lavoro 2024 sulla piattaforma di InfoJobs e in quali regioni si assume di più?

Le 10 professioni più richieste

Le dieci professioni più cercate su InfoJobs nel corso del 2024 sono state il magazziniere, l’addetto vendita, l’esperto contabile, l’addetto alla pulizia camere, il tecnico meccanico, l’addetto alla rifinitura di pelletteria, lo specialista back office, l’operatore di macchine cnc (Controllo Numerico Computerizzato), l’operatore di call center, l’autista privato.

Sulla piattaforma www.infojobs.it sono oltre 7 milioni gli utenti registrati, 5mila le aziende attive e ogni giorno mediamente mille nuove offerte vengono pubblicate in 20 categorie diverse.

Operai e addetti al magazzino sono le due categorie più cercate

Guardando le categorie professionali più richieste, si conferma l’interesse delle aziende per i profili tradizionalmente più cercati nel mercato del lavoro italiano. Operai, Produzione, Qualità (con il 29,1% del totale nazionale offerte di lavoro) continuano ad essere la categoria professionale più cercata, seguita ancora una volta da Acquisti, Logistica, Magazzino (9,8%). Il Commercio al dettaglio, Grande Distribuzione Organizzata e Retail (9,3%) occupa il terzo posto superando Amministrazione Contabilità Segreteria (9%) che mantiene il quarto posto. La novità è rappresentata da Turismo e Ristorazione che con il 6% scala la classifica rispetto all’anno precedente. Nonostante la trasformazione digitale in corso, la categoria Ingegneria e il settore Informatico, IT e telecomunicazioni restano al sesto e settimo posto, rispettivamente con il 4,1% e il 2,4%. Altra novità è la crescita del settore Farmaceutico con un aumento del 73,7% nella ricerca di lavoro.

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.