Storie Web domenica, Giugno 30
Notiziario

Si chiama SP600 ed è la macchina elettrica più veloce al mondo. Capace di sfiorare i 440 chilometri orari, è stata progettata e realizzata interamente in un capannone di Rivalta. Tra i suoi segreti, quello di avere, al contrario delle auto elettriche, un cambio. E poi un software che ottimizza l’energia. Perché se la performance di un’auto a benzina non è condizionata dal fatto che il serbatoio sia pieno oppure a metà, quella di un mezzo elettrico sì. Una batteria a metà carica eroga meno potenza. E anche la temperatura dell’ambiente incide.

Dalla progettazione alla realizzazione

Alla Mat c’è il ciclo completo dell’auto, si va dalla progettazione alla costruzione, grazie a un gruppo di ingegneri interni molto specializzati. Affiancati però anche da neolaureati. Insomma un interscambio con le grandi aziende che consente una crescita a entrambi. L’azienda ha appena dieci anni, nata dalle competenze di chi proveniva da esperienze in Pininfarina, Stellatis. 

Condividere.
© 2024 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.