Proseguono a ritmo serrato i lavori sulla Pista Stelvio di Bormio, una delle protagoniste più attese dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026. In questi giorni le stazioni di pompaggio vengono installate con un’operazione spettacolare: elicotteri sorvolano la pista, posizionando con precisione millimetrica i componenti direttamente sul tracciato, nel cuore della montagna, in uno scenario che unisce ingegneria e natura. Parallelamente, si avvicina al completamento la posa delle condotte in ghisa nella parte bassa della pista, mentre sono in corso i lavori di getto del solaio per la cabina elettrica “Ciuk”, nodo strategico per l’alimentazione dell’impianto. Procedono inoltre le attività alla stazione di pompaggio Laghetti e il montaggio elettromeccanico presso la stazione Sant’Ambrogio, dove le squadre operano con coordinamento costante. “Ogni vite, ogni tratto di condotta, ogni volo di elicottero contribuisce a un obiettivo comune: rendere la Pista Stelvio pronta alle competizioni del 2026, lasciando in eredità al territorio un’infrastruttura all’avanguardia”, dicono dal Mit.
Tendenza
- Dalla moda alla stretta sulle recensioni online: arriva la legge annuale per le Pmi
- La manovra, conferme e novità tra affitti brevi, banche e pensioni
- Lega, Vannacci incalza: i membri dei miei team potranno candidarsi
- Meloni “cheerleader di Trump”, interviene La Russa
- Dall’aumento delle pensioni minime ai tagli ai ministeri, le novità della manovra bollinata
- Carlo e l’amore per l’Italia tra visite di Stato e in Vaticano, da capo della Chiesa anglicana
- La difficile partita di titoli e compensazioni nei conti congiunti
- Cimolai completa il carico del ponte Anne de Bretagne destinato a Nantes (Francia)
Storie Web
giovedì, Ottobre 23