Proseguono a ritmo serrato i lavori sulla Pista Stelvio di Bormio, una delle protagoniste più attese dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026. In questi giorni le stazioni di pompaggio vengono installate con un’operazione spettacolare: elicotteri sorvolano la pista, posizionando con precisione millimetrica i componenti direttamente sul tracciato, nel cuore della montagna, in uno scenario che unisce ingegneria e natura. Parallelamente, si avvicina al completamento la posa delle condotte in ghisa nella parte bassa della pista, mentre sono in corso i lavori di getto del solaio per la cabina elettrica “Ciuk”, nodo strategico per l’alimentazione dell’impianto. Procedono inoltre le attività alla stazione di pompaggio Laghetti e il montaggio elettromeccanico presso la stazione Sant’Ambrogio, dove le squadre operano con coordinamento costante. “Ogni vite, ogni tratto di condotta, ogni volo di elicottero contribuisce a un obiettivo comune: rendere la Pista Stelvio pronta alle competizioni del 2026, lasciando in eredità al territorio un’infrastruttura all’avanguardia”, dicono dal Mit.
Tendenza
- Usa e India verso accordo di riduzione delle tariffe
- Perché software e banche dati trainano l’economia degli abbonamenti
- Made in Italy di qualità, export da oltre 170 miliardi di euro
- Naufragio al largo della Tunisia: 40 morti, 30 soccorsi
- Toro scatenato: l’onda rialzista che ipnotizza Borse e Mercati
- Dall’Anagrafe digitale al prestito delle opere, cosa cambia con il sì della Camera alla riforma dei beni culturali
- le opposizioni incalzano sui rapporti con Trump
- Tax free, i prezzi del lusso impattano sulla spesa
Storie Web
mercoledì, Ottobre 22