L’immagine astronomica del giorno scelta dalla Nasa è uno straordinario video in time-lapse che mostra il nostro sistema solare visto dalla Parker Solar Probe della NASA vicino alla nostra stella, all’interno dell’orbita di Mercurio.
Come davanti alla proiezione di una lanterna magica cosmica, i pianeti si susseguono – in ordine di apparizione, Mercurio, Venere, Saturno, Terra, Marte e Giove – insieme al vento solare e a un’espulsione di massa coronale che increspa lo spazio con un’onda improvvisa.
A conclusione dello spettacolo, tra la comparsa della Terra e quella di Marte, fa la sua apparizione la cometa Tempel 1 che attraversa l’inquadratura con la sua caratteristica coda.
Le striature che appaiono di continuo, come graffi sull’immagine, spiega la Nasa, sono particelle ad alta energia provenienti dal Sole che impattano con la telecamera laterale della sonda.
Il video è stato ripreso lo scorso anno durante il 21° avvicinamento di Parker al Sole.
Lo studio dei dati e delle immagini della sonda lanciata nel 2018 per effettuare osservazioni della corona esterna della nostra stella, consente di comprendere meglio gli effetti del Sole sulla Terra e sulle reti energetiche, sui veicoli spaziali e sugli astronauti che viaggiano nello spazio.