Il tema del turismo ‘appassiona’ la politica, il pubblico di viaggiatori e, naturalmente, gli Enti Locali. Che ad Amalfi discutono delle prospettive, delle possibilità di migliorare le economie razionalizzando la spesa generale. E il sindaco di Polignano a Mare, Vito Carrieri, è netto: ”Non chiediamo misure straordinarie ma poteri da attivare in presenza di dati, valori e numeri che compromettono la vivibilità delle nostre destinazioni. Insomma, non un numero chiuso ma la possibilità di adottare provvedimenti a seconda di quelle che sono le necessità. E questo va definito per territori perché le difficoltà o le esigenze di talune aree sono diverse rispetto ad altre. Il nostro impegno si focalizzerà sulla tutela dell’autenticità e identità, pilastri fondamentale per il nostro turismo, perché noi non vogliamo combatterlo, ma anzi tutelarlo, prima che i residenti diventino i nostri nemici”.
Tendenza
- Decine di manifestazioni nel mondo e negli Usa contro i dazi di Trump
- In centomila con i cinque stelle per dire no al riarmo europeo
- In centomila in piazza col M5S Conte: “Oggi nasce una grande alternativa all’Italia del riarmo”
- La giornata d’apertura del Congresso della Lega
- Video shock di Trump sul raid Usa contro gli Houthi
- Sport e parità di genere sul palco di Roma
- Consiglio Nazionale di Forza Italia, Tajani: “No a derive antieuropeiste”
- Ucraina: è strage di bambini. Zelensky: «Deluso dalla reazione Usa»