Dall’unione tra Tata Motors e Iveco nascerà un gruppo con vendite superiori alle 540.000 unità all’anno. Insieme avranno ricavi combinati di circa 22 miliardi di euro, suddivisi tra Europa (circa 50%), India (circa 35%) e Americhe (circa 15%) con posizioni interessanti nei mercati emergenti in Asia e Africa”.
Le due aziende hanno “un portafoglio di prodotti e capacità altamente complementari, sostanzialmente prive di sovrapposizioni nella struttura industriale e presenza geografica”. Iveco Group è nata il primo gennaio 2022 in seguito alla scissione da Cnh Industrial.
Con 19 siti industriali e 30 centri di Ricerca & Sviluppo, opera con sette marchi nei settori dei veicoli commerciali e speciali, in quello dei sistemi di propulsione e nei servizi finanziari correlati. Ha circa 36.000dipendenti nel mondo. La sede legale si trova ad Amsterdam, il quartiere generale a Torino. La società, presieduta da Suzanne Heywood, è quotata alla Borsa di New York (Nyse) negli Stati Uniti e su Euronext Milan di Borsa Italiana. L’amministratore delegato è Olof Persson.