“Quello che si è sviluppato tra Usa e Ue è un rapporto di reciproco e rispettoso arricchimento, di restituzione, un rapporto profondo e che va reso sempre più saldo”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando al Quirinale una delegazione della National American Italian Foundation. Un rapporto, ha aggiunto, “fondato su un patrimonio condiviso di valori e principi che sono parte della nostra identità comune e della vita delle nostre comunità: libertà, uguaglianza, diritti alla persona, democrazia cooperazione economica, libertà di mercato, valori e principi che il rapporto transatlantico tra Usa e Ue ha reso obiettivo di speranza per tanti popoli del mondo”.
Tendenza
- Biofertilizzanti da ceneri vulcaniche e rifiuti urbani
- Paese che vai, zanzara che trovi: origine e differenze di Dengue, Chikungunya e West Nile
- West Nile, aumentano i contagi. Record di casi nel Lazio: “Il picco sarà tra quindici giorni”
- Auto elettriche, al via da settembre gli incentivi fino a 11mila euro. Dalla rottamazione all’Isee: ecco cosa sapere
- Ferrari, lavoratori alla guida della 296 GTB per rafforzare lo spirito di squadra
- Ucraina, attacco notturno su vasta scala. Kiev invoca nuove pressioni internazionali su Mosca
- Mobilità, il Pd punta a 750mln di contributi agli studenti per l’uso di treni e mezzi pubblici
- Dazi, accordi Usa con Sud Corea, Thailandia e Cambogia. Rame cileno salvo