“Quello che si è sviluppato tra Usa e Ue è un rapporto di reciproco e rispettoso arricchimento, di restituzione, un rapporto profondo e che va reso sempre più saldo”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando al Quirinale una delegazione della National American Italian Foundation. Un rapporto, ha aggiunto, “fondato su un patrimonio condiviso di valori e principi che sono parte della nostra identità comune e della vita delle nostre comunità: libertà, uguaglianza, diritti alla persona, democrazia cooperazione economica, libertà di mercato, valori e principi che il rapporto transatlantico tra Usa e Ue ha reso obiettivo di speranza per tanti popoli del mondo”.
Tendenza
- Mosca stila una lista di «russofobi», c’è anche Mattarella. La Farnesina convoca l’ambasciatore russo
- Intesa, i bancari offrono le loro competenze per il volontariato nel terzo settore
- Gaza, spari vicino centro distribuzione aiuti. Londra: riconoscimento Palestina non è ricompensa per Hamas
- Microsoft insegue Google e spinge l’Ai di Copilot sul suo browser Edge
- Istat, il Pil frena nel secondo trimestre: -0,1%. Pil acquisito per il 2025 +0,5%, sotto stime governo
- Accordo Ue-Usa da definire, piazze europee in calo
- Expo 2025, la scommessa del metaverso per il Padiglione Italia
- Terremoti, il sisma in Russia fra i 10 più potenti mai registrati
Storie Web
mercoledì, Luglio 30