Storie Web martedì, Aprile 22
Notiziario

Pasqua, Papa Francesco vuole essere in piazza San Pietro per ‘Urbi et Orbi’

Mattarella: avverto un grave vuoto, Papa era un riferimento

A stretto giro i vertici delle istituzioni della Repubblica hanno commentato la notizia. «Ho appreso con grande dolore personale la notizia della morte di Papa Francesco, avvertendo il grave vuoto che si crea con il venire meno del punto di riferimento che per me ha sempre rappresentato. La morte di Papa Francesco suscita dolore e commozione tra gli italiani e in tutto il mondo. Il suo insegnamento ha richiamato al messaggio evangelico, alla solidarietà tra gli uomini, al dovere di vicinanza ai più deboli, alla cooperazione internazionale, alla pace nell’umanità. La riconoscenza nei suoi confronti va tradotta con la responsabilità di adoperarsi, come lui ha costantemente fatto, per questi obiettivi». Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio sulla morte di papa Francesco.

Meloni: «Tutti ricorderanno Francesco come Papa della gente»

«Papa Francesco – ricorda la premier Giorgia Meloni – è tornato alla casa del Padre. Una notizia che ci addolora profondamente, perché ci lascia un grande uomo e un grande pastore. Ho avuto il privilegio di godere della sua amicizia, dei suoi consigli e dei suoi insegnamenti, che non sono mai venuti meno neanche nei momenti di prova e di sofferenza. Nelle meditazioni della Via Crucis, ci ha ricordato la potenza del dono, che fa rifiorire tutto ed è capace di riconciliare ciò che agli occhi dell’uomo è inconciliabile. E ha chiesto al mondo, ancora una volta, il coraggio di un cambio di rotta, per percorrere una strada che “non distrugge, ma coltiva, ripara, custodisce”. Cammineremo in questa direzione, per ricercare la strada della pace, perseguire il bene comune e costruire una società più giusta e più equa. Il suo magistero e la sua eredità non andranno perduti. Salutiamo il Santo Padre con il cuore colmo di tristezza, ma sappiamo che ora è nella pace del Signore».

«Tutto il mondo ricorderà Francesco per essere il Papa della gente, il papa degli ultimi», sottolinea la presidente del Consiglio al Tg1. Con voce commossa la premier aggiunge che «mancherà anche a me, avevamo uno straordinario rapporto personale, era un pontefice con cui si poteva parlare di tutto, era molto particolare».

Dal carcere ai migranti, ai bambini, le parole di Papa Francesco

Von der Leyen, eredità Francesco guiderà a mondo più giusto

Condoglianze anche dai rappresentanti delle istituzioni Ue. «Oggi il mondo piange la scomparsa di Papa Francesco. Ha ispirato milioni di persone, ben oltre la Chiesa cattolica, con la sua umiltà e il suo amore così puro per i meno fortunati. Il mio pensiero va a tutti coloro che sentono questa profonda perdita. Che possano trovare conforto nell’idea che l’eredità di Papa Francesco continuerà a guidarci tutti verso un mondo più giusto, pacifico e compassionevole». Lo scrive su X la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen.

Lagarde: era voce globale a favore di unità, giustizia e dignità umana

«Sono profondamente addolorata nell’apprendere della scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Era una voce globale a favore dell’unità, della giustizia e della dignità umana. La sua saggezza e umiltà hanno toccato vite che vanno ben oltre la fede. I miei pensieri sono con tutti coloro che soffrono per la sua perdita». Così in un messaggio su X la presidente della Banca centrale europea (Bce), Christine Lagarde.

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.