Storie Web martedì, Ottobre 21
Notiziario

Sarà anche l’occasione per la presentazione del Francobollo Celebrativo dei 160 anni de Il Sole 24 Ore, appartenente alla serie tematica “Le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy” conferito dal Mimit – Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con l’annullo filatelico di Poste Italiane. A seguire verrà raccontato come nasce il quotidiano, scorrendo le pagine del giornale.

Tanti gli appuntamenti da non perdere tra i 17 incontri in programma dalle 10 alle 19,30, pensati per offrire spunti di riflessione sui numerosi elementi che impattano sul nostro quotidiano. La partecipazione all’evento è gratuita. Per registrarsi ai singoli incontri e consultare il programma ilsole24ore.com/evento160.

Anche un evento sportivo come Milano Cortina 2026 si configura come una cartina di tornasole per analizzare le capacità organizzative e la tenuta delle infrastrutture del nostro sistema paese: il conto alla rovescia per l’appuntamento porta con sé, infatti, emozioni e attese che non riguardano unicamente l’aspetto strettamente sportivo, ma anche quello connesso all’organizzazione, all’accoglienza e allo svolgimento delle gare.

Le prospettive dell’economia e della finanza saranno al centro di un panel che analizzerà l’azione del governo per capire quale sarà, anche nell’immediato futuro, il lascito dell’anno che si sta concludendo: interverranno, tra gli altri, Elena Beccalli, rettore Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Stefano Manzocchi, prorettore per la Ricerca Luiss.

Per gli appassionati lettori del Domenicale, il supplemento culturale fondato più di 40 anni fa, l’appuntamento con la “lezione domenicale” dedicata al racconto dell’economia e dell’arte: un viaggio in due mondi complessi e variegati, con regole e irrazionalità, previsioni e sorprese, decisioni ponderate e scelte di slancio.

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.