Eretti tra cinque e tre mila anni avanti Cristo. I menhir di Carnac si trovano in uno dei siti più importanti al mondo: il nome stesso Carnac deriva da un termine celtico che si traduce in mucchio di pietre o roccia. Sul sito incombe l’ombra dell’overtourism: sono già 300mila i visitatori all’anno
Tendenza
- Rai e Comune di Sanremo a un passo dallo strappo sul Festival
- Scoperti due Rna circolari che predicono la leucemia più aggressiva
- Dazi, Ue valuta lista unica di contromisure da 93 miliardi dal 7 agosto
- Pensioni, continua il calo delle anticipate: stimata una riduzione dell’11% a fine 2025
- Quinto vertice intergovernativo Italia-Algeria, Tebboune a Villa Pamphilij ricevuto da Meloni
- Sky TG24, dal 15 settembre sarà Fabio Vitale il nuovo direttore
- Nessuno in Europa risparmia come gli italiani
- Via libera della Camera al Ddl sui conti correnti: ecco le novità per risparmiatori e banche
Storie Web
mercoledì, Luglio 23