«Il sostegno pubblico al settore è cresciuto in modo esponenziale, passando dai circa 250 milioni di euro del 2016 ai 746 milioni del 2023, con una dotazione per il 2024 di 696 milioni, valore confermato anche per il 2025, senza alcun taglio. Una crescita nella dotazione economica del 180%». Lo ha detto il ministro della Cultura Alessandro Giuli, in aula al Senato per l’informativa sul cinema. «Con tutte le sue implicazioni, culturali e politiche, si tratta di una delle dotazioni più alte d’Europa. Una palese testimonianza di quanto questo Governo abbia a cuore il mondo del cinema», ha aggiunto.
Tendenza
- Iveco Group passa all’indiana Tata Motors
- Estraneo ai fatti, torno a fare campagna elettorale
- Edilizia, Made Expo parte a novembre: già 600 espositori confermati
- Caos voli in Gran Bretagna: controllo aereo in tilt
- Decreto flussi, Mantovano: evidenti i limiti del click day, riformeremo il sistema
- Mattarella: “Continua la postura aggressiva della Russia, ha cancellato l’equilibrio della pace”
- Più collegamenti intercontinentali e nuovi aerei per Ita Airways nel Piano 2026-2030
- Mattarella: «La Russia ha cancellato l’equilibrio della pace, a Gaza difficile vedere errori involontari»
Storie Web
mercoledì, Luglio 30