«Il sostegno pubblico al settore è cresciuto in modo esponenziale, passando dai circa 250 milioni di euro del 2016 ai 746 milioni del 2023, con una dotazione per il 2024 di 696 milioni, valore confermato anche per il 2025, senza alcun taglio. Una crescita nella dotazione economica del 180%». Lo ha detto il ministro della Cultura Alessandro Giuli, in aula al Senato per l’informativa sul cinema. «Con tutte le sue implicazioni, culturali e politiche, si tratta di una delle dotazioni più alte d’Europa. Una palese testimonianza di quanto questo Governo abbia a cuore il mondo del cinema», ha aggiunto.
Tendenza
- I consultori compiono 50 anni: ma ad oggi sono uno ogni 32mila abitanti invece che ogni 20mila
- Via libera definitivo del Senato al Decreto fiscale: è legge. Dalla sanatoria ai controlli Gdf: cosa cambia
- Virus West Nile, contagi in aumento. Gli esperti: “Nessun allarmismo”
- Arrestata a Roma la deputata italo-brasiliana Zambelli
- Piscine più sicure, addio al Far West: arriva la legge nazionale contro gli annegamenti
- L’accordo sui dazi al 15% Usa-Ue, tra interrogativi e preoccupazioni
- Perché la Fed rinvierà ancora il taglio dei tassi
- Giubileo, 120mila giovani a San Pietro per il Papa. Leone XIV: «Gridiamo per la pace nel mondo»
Storie Web
mercoledì, Luglio 30