«Voglio esprimere la massima soddisfazione per questo evento dei giovani che è stato un evento straordinario. Un milione di giovani ha animato la nostra città. Dal punto di vista organizzativo la prova è stata superata. Tutto il Paese può essere orgoglioso per queste giornate memorabili». Lo ha detto il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, nella conferenza stampa finale del Giubileo dei giovani. Gualtieri ha evidenziato l’importanza della programmazione «iniziata un anno e mezzo fa» e del “metodo Giubileo” per quanto riguarda la collaborazione tra le istituzioni. Gualtieri ha poi ringraziato tutti coloro che si sono impegnati per la buona riuscita dell’evento. «Roma ha mostrato di essere una Capitale di cui tutto il Paese può essere orgoglioso – ha concluso Gualtieri –. Il Giubileo lascia in eredità una capacità logistica al servizio della città e della nazione».
Mantovano: metodo da rendere strutturale
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano ha ribadito il valore del “metodo Giubileo”. «È stato possibile abbattere burocrazia e tempi. Questo non deve restare un caso isolato, ma diventare la norma» ha detto. E ha spiegato: «Per arrivare alla giornata di oggi è stato necessario il coordinamento tra 53 tra enti e istituzioni diverse, ciascuno dei quali ha rispettato i compiti dell’altro, ha esercitato le proprie competenze senza sovrapposizioni, senza ostacoli per raggiungere l’obiettivo».
Giannini: 8mila Forze dell’ordine in campo
«Sono stato fiero e orgoglioso di lavorare in questo sistema sinergico. Ringrazio le persone che hanno lavorato per la sicurezza. Nell’ultimo mese abbiamo aumentato tantissimo i controlli. Negli ultimi giorni sono stato sequestrati oltre 2 milioni di pezzi contraffatti. Sono stati impegnati oltre 8mila appartenenti alle Forze dell’ordine» ha sottolineato il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, nella conferenza stampa di chiusura del Giubileo dei giovani. Giannini ha poi aggiunto: «I ragazzi sono stati molto disciplinati. Questa è stata la manifestazione più importante da gestire negli ultimi 25 anni»
Ciciliano: in una settimana Roma ha accolto numeri città di Napoli
«In una settimana avviamo avuto i numeri della città di Napoli che è stata accolta nella città di Roma. Il tutto grazie alla sinergia tra le istituzioni» ha evidenziato invece il capo dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano. «Sono state circa 400 le strutture che hanno accolto i pellegrini», ha detto ancora Ciciliano sottolineando che «Fiera di Roma ha accolto 22mila persone. Un’altra città nella città». Per quanto riguarda il deflusso tra metro A e metro C alle 15 sono state trasportate circa 80mila persone.
Fisichella: Roma e Italia hanno dato il meglio
«Non so quanto si potrà ripetere un altro evento come questo. Roma e l’Italia hanno dato il meglio di sé» ha concluso Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione.